Il Museo della Civiltà Contadina di Gavignano svolge la funzione di istituto culturale, scientifico, educativo, al servizio della comunità, attraverso la conservazione, la valorizzazione e la fruizione da parte dell’utenza (cittadini, visitatori, turisti e studiosi) di un patrimonio materiale e immateriale fatto di oggetti, documentazione, usi, costumi e tradizioni che costituiscono gli allestimenti.
Il Museo è, quindi, un polo di conoscenza e salvaguardia della realtà territoriale, ivi compreso il patrimonio culturale immateriale, e si pone come elemento di coesione sociale e di educazione. Cura l’aggiornamento delle esposizioni e degli allestimenti e realizza attività dirette alla crescita culturale e civile della comunità dei cittadini; si impegna nella divulgazione e nella valorizzazione del patrimonio culturale della città e del territorio attraverso l’organizzazione di mostre, conferenze, eventi e ogni iniziativa propria della sua funzione di servizio culturale pubblico. Il museo è promotore di attività e progetti didattici rivolti agli Istituti scolastici. Supporta la formazione di giovani nelle discipline afferenti il proprio ambito scientifico. Il museo, infine, contribuisce alla promozione turistica del territorio, assicurando una corretta fruizione del patrimonio.
Notizie
- Conoscere il Cielo per capire la TerraSabato 14 gennaio, presso la Sala Olimpia del Palazzo di Corte di Gavignano (Roma), alle ore 16, si terrà l’evento Conoscere il Cielo per capire la Terra, organizzato dal Museo, in collaborazione con l’Associazione Allegrobarbaro (Scuola di Musica Piccole Note … Leggi tutto “Conoscere il Cielo per capire la Terra”
- Conosciamo gli strumenti musicaliIl prossimo 3 dicembre prenderà avvio, presso il Museo di Gavignano, la serie di lezioni-concerto denominata Conosciamo gli strumenti musicali, il cui programma prevede quattro incontri con musicisti professionisti, esperti e docenti di ambito musicologico. Si partirà il prossimo sabato … Leggi tutto “Conosciamo gli strumenti musicali”
- Incontro sull’organetto. Dall’Italia al Sud AmericaVenerdì 21 Ottobre, alle ore 18.00, presso il Museo della Civiltà Contadina di Gavignano (Roma), si terrà l’iniziativa “Mondo Mantice”, in cui si potrà incontrare e conoscere l’universo della fisarmonica diatonica, strumento più comunemente conosciuto come “organetto”. Si partirà dalla … Leggi tutto “Incontro sull’organetto. Dall’Italia al Sud America”

Orario
Martedi 8-12
Mercoledi 9-12
Giovedi 9-12
Venerdì 16-18
Sabato 9-12.30; 14-17*
Domenica 9-12.30; 14-17*
*orario estivo: 16-19

Le Sale
Gli oggetti raccolti e restaurati hanno trovato sistemazione all’interno del Palazzo Baronale nel salone adibito nei primi anni del ‘900 a scuola tipografica, in otto spazi espositivi, nei quali sono stati creati angoli rappresentativi della vita dedita al lavoro, alla casa ed alle cure parentali, degli abitanti di Gavignano e dei paesi limitrofi.
