Vi aspettiamo il 17 Maggio alle ore 17:30 presso il Museo della Civiltà Contadina di Gavignano per la presentazione del libro “Storie da Caro Diario” di Isabella Baratta.

Museo etnoantropologico
Vi aspettiamo il 17 Maggio alle ore 17:30 presso il Museo della Civiltà Contadina di Gavignano per la presentazione del libro “Storie da Caro Diario” di Isabella Baratta.
Vi aspettiamo il 06 Aprile 2025 per la prima edizione della “Giornata della Solidarietà”.
Una giornata all’insegna dell’ interculturalismo e della messa in discussione di ciò che siamo, e di come ci interfacciamo al prossimo.
La Giornata inizierà con una mostra fotografica a cura di Roberto Pergus, coordinatore della sezione Lazio di Emergency; seguirà poi un intervento della professoressa Annamaria Mariani e a conclusione della mattinata un intervento di Antonio Bruscoli.
Segue poi “Ri-Conoscersi”, una degustazione di piatti tipici per assaporare per primi i paesi lontani, poichè nei piatti c’è la cultura dei popoli.
Il pomeriggio si apre poi con la presentazione del libro “Vincitori in Sane Competizioni: Lo Sport oltre la trincea” di Emilio Limone e Ettore Zanca ; segue poi “C’Era ‘n Ber Sole”, lettura teatralizzata a cura di Ilaria Patamia e Laura Maltoni, su storia di Settimia Spizzichino, a cui precede un’introduzione Storica della professoressa Amalia Perfetti, presidente della sezone Anpi di Colleferro.
Sono aperte le candidature per il Servizio Civile Universale 2024 presso l’Associazione della Proloco di Gavignano. I posti disponibili sono 4 suddivisi in tre progetti. La scadenza è fissata per il 27 Febbraio 2025.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.
Si comunica ai gentili visitatori che il museo resterà chiuso dal 07/01/25 al 12/01/25 per riordino dell’inventario.
Scusandoci per il disagio, vi aspettiamo il 14/0.1/2025 come di consueto per l’apertura.
La Pro Loco in collaborazione con il Centro Giovanile vi aspettano numerosi Sabato 7 Dicembre dalle ore 9.00 alle 12.00 per creare le decorazioni natalizie per il nostro albero Gavignanese!
Grandi e Piccini sono i benvenuti!
Comunicate la vostra partecipazione al numero:
3272185605
Il 4 e il 5 novembre si sono tenuti al museo i laboratori teorico-pratici inerenti al progetto Natura Risonante, che hanno coinvolto gli alunni della classe V e prima media di Gavignano e V “G.P. Delfino” di Colleferro. Durante gli incontri tenuti da Simone Frezza e Mattia dell’Uomo (I trillanti Tradizione 2.0) è stato possibile introdurre e coinvolgere i giovani nella realizzazione di strumenti musicali della tradizione agro-pastorale.
La giornata, che fa parte di un progetto più ampio sviluppato nel biennio 2023-2024, è stata patrocinata dalla Regione Lazio.
In occasione della festa di Halloween, nel pomeriggio del 31 ottobre, si è tenuto un incontro dedicato ai più piccoli tra dolci, musica e la storia di due personaggi insoliti che con la loro simpatia hanno accompagnato i bambini per tutta la serata!
Sabato 8 Gennaio 2022, alle ore 18, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta di Gavignano (Roma), in occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri, si terrà il recital “Suoni e armonie accompagnano la Divina Commedia”, con Giuseppe Pestillo (voce recitante) e Sandro Sposito (chitarra). Le musiche che accompagneranno la recitazione sono state appositamente composte per questo spettacolo, dallo stesso Sposito.
L’attore Giuseppe Pestillo è nato a Fondi (Latina), si è formato artisticamente presso l’Accademia Nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico”. Ha alle spalle numerose esperienze teatrali è cinematografiche (“Due vite per caso”, opera prima di Alessandro Aronadio, di cui è co-protagonista; “Meno male che ci sei” e “Oggi sposi”). Nell’ultimo anno si è dedicato a Dante, portando in scena recital e letture dalla Divina Commedia.
L’evento si inserisce all’interno delle iniziative realizzate dal Museo della Civiltà Contadina di Gavignano per il Progetto Regionale LR 24 (EF 2021).
DISPOSIZIONI COVID19 – Potranno accedere soltanto 70 partecipanti muniti di mascherine FFP2, con esibizione di Green pass rafforzato. I posti all’interno della Chiesa saranno opportunamente distanziati. L’ambiente sarà sanificato poco prima dell’inizio dello spettacolo.
Per ulteriori informazioni: prolocogavignano@gmail.com | +39 3284929615